Bologna, 10 dicembre 2018
Care amiche, care amici,
dopo una lunga fase di silenzio la Fondazione IdemLab intende riaprire la sua attività per tornare ad essere uno spazio aperto di riflessione culturale e di elaborazione progettuale del riformismo democratico e progressista, che in Italia e in Europa sta attraversando una delle sue crisi più gravi degli ultimi decenni. La Fondazione, presieduta negli ultimi anni da Salvatore Vassallo, ha operato nell’orbita dell’Associazione di cultura politica “LibertàEguale” fondata nel 1999, che ha rappresentato uno dei centri propulsivi della nascita del Partito democratico e, dopo il 2008, un centro d’iniziativa aperta e plurale per mantenere vivo il processo di innovazione politica e culturale del partito e delle altre forze riformiste del centrosinistra.
Noi intendiamo procedere in questo solco ideale e politico facendo della Fondazione uno strumento di incontro, di dialogo, ma anche di iniziativa, fra quante e quanti ritengono che sia necessario mettersi in gioco e contribuire alla creazione di una forte opposizione al populismo sovranista che oggi governa l’Italia. IdemLab ha operato nel passato su tre versanti ben chiari: la realizzazione di attività formative decentrate per mettere in contato le giovani generazioni di militanti, amministratori, quadri politici, con la complessità della politica, i suoi dilemmi, ma anche le sue risposte alle dinamiche sociali; la progettazione di iniziative di dibattitto sui nodi cruciali della politica contemporanea tra intellettuali, esperti, dirigenti politici in una chiave di confronto aperto e problematico; l’elaborazione di progetti di ricerca utili a irrobustire le conoscenze indispensabili perché l’agire politico sia sempre più consapevole e competente.
Le acque molto agitate per la indubbia crisi del progressismo democratico in tutto l’Occidente, nelle quali la Fondazione sarà costretta a muoversi, costituiscono per noi un ulteriore stimolo per rafforzare l’impegno per rilanciare uno rinnovato strumento di progettazione e di formazione per le giovani generazioni quale IdemLab è stato fin dalle sue origini.
Ma per fare in modo che questo progetto possa effettivamente mettersi in moto e non risultare una mera velleità è indispensabile ricostruire e potenziare quella rete associativa che nel passato è stata la sua forza e che oggi diventa ancor più indispensabile.
Vi chiediamo dunque di manifestare il vostro interesse per il progetto associandovi alla Fondazione IdemLab.
Le adesioni per il 2019 sono già aperte.
Le quote previste sono tre:
- socio promotore: 100 euro
- socio ordinario: 50 euro
- socio under 30 anni: 25 euro
E’ possibile sottoscrivere la propria adesione effettuando il bonifico, intestato a IDEMLAB
IBAN: IT 68U 05387 02412 000003032216
BPER Banca Spa, Agenzia 20 Bologna
Appena questa fase di raccolta delle adesioni sarà nostra cura promuovere incontri dei nuovi soci per delineare le attività del 2019.
Il presidente
Alberto De Bernardi
Il segretario
Vittorino Ferla
Il tesoriere
Claudio Mura